Craxi e monsignor Agostino Casaroli firmano il nuovo Concordato tra Italia e Santa Sede.
Nasce a Varese la Lega autonomista lombarda - presto ribattezzata Lega lombarda - guidata da Umberto Bossi.
Muore a Padova Enrico Berlinguer, segretario del PCI.
Storica vittoria nelle elezioni europee del PCI che, con il 33,33% dei voti, sorpassa la DC (32,96%).
Dopo il parziale oscuramento di Canale5, Rete4 e Italia1 in seguito alla decisione dei pretori di Torino, Roma e Pescara, Bettino Craxi interviene personalmente con un decreto per la liberalizzazione delle trasmissioni commerciali che non possono trasmettere a livello nazionale. Il decreto, bocciato dalla Camera in novembre perché considerato incostituzionale, verrà convertito in legge, con alcune modifiche, nel febbraio dell’anno successivo.
La strage del Rapido 904. Un treno salta in aria nelle gallerie tra Bologna e Firenze: sedici morti.
Servizio dedicato al Premio europeo Auto dell'anno. Il filmato mostra la giuria che assegna il premio alla Fiat Uno. Una giornalista di Quattroruote consegna il premio a Gianni Agnelli. Alla fine si vedono le prove su strada della Fiat Uno.
01/1984 Settimanale Ciac n. 605
01/1984 Settimanale Ciac n. 605