Ciclismo. Felice Gimondi vince il Tour de France. Pugilato. Nino Benvenuti č campione del mondo dei pesi superwelter.
Motociclismo. Giacomo Agostini vince il suo primo titolo mondiale nella classe 500.
Calcio. L'Italia č campione d'Europa (2-0 sulla Jugoslavia).
Calcio. Italia-Germania 4 a 3, nella semifinale del campionato mondiale a Cittā del Messico.
Nuoto. Novella Calligaris conquista alle Olimpiadi di Monaco di Baviera le prime medaglie olimpiche in assoluto del nuoto italiano: un argento nei 400 m stile libero e due bronzi negli 800 m. Sci. Alle Olimpiadi invernali di Sapporo Gustav Thoeni vince un oro nello slalom gigante e un argento nello slalom speciale.
Tennis. L'Italia vince la Coppa Davis. Il giocatore di punta della squadra italiana č Adriano Panatta.
Atletica leggera. Sara Simeoni stabilisce per due volte il primato mondiale di salto in alto.
Vela. Azzurra č la prima imbarcazione italiana a partecipare alla sfida di Coppa America. Pallacanestro. La nazionale maschile vince il campionato europeo 105-96 sulla Spagna.
Sci. Alberto Tomba vince due medaglie d'oro alle Olimpiadi invernali di Calgary (slalom gigante e slalom speciale).
Pallavolo. L'Italia vince il campionato europeo maschile. L'anno seguente vincerā il titolo mondiale.