This text will be replaced
Giacomo Acerbo
25.07.1888 - 09.01.1969
Politico italiano; deputato fascista (1921), sottosegretario alla presidenza del consiglio, creato barone dell'Aterno (1924), vicepresidente della camera (1926), fu ministro dell'agricoltura dal 1929 al 1935, e per breve tempo ministro delle finanze nel 1943: il 25 luglio, quale membro del Gran consiglio, votò contro Mussolini e ciò gli valse la condanna a morte in contumacia; arrestato e condannato alla caduta del fascismo, fu poi amnistiato e riabilitato; nel 1951 fu riammesso all'insegnamento universitario; in seguito fu nominato Professore Emerito dal Senato Accademico dell'Università La Sapienza; nel 1962 fu insignito dal Presidente della Repubblica Antonio Segni della medaglia d'oro per i benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte; nel 1953 e nel 1958 provò nuovamente l'attività politica candidandosi con i monarchici, senza però ottenere alcun riscontro