This text will be replaced
Marco Pannella
02.05.1930
Politico italiano; membro della gioventù liberale, nel 1955 è tra i fondatori del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali che raccoglie molti degli intellettuali riuniti intorno a Il Mondo di Pannunzio; è stto parlamentare dal 1976, quando venne eletto alla Camera, al 1992; è stato uno dei maggiori protagonisti delle battaglie per i diritti civili che, a partire dagli anni settanta, hanno contribuito a rinnovare profondamente il nostro paese: nel 1974 si battè tenacemente contro l'abolizione della legge che legalizzava il divorzio e fu tra gli artefici di quella a favore dell'aborto; ha usato spesso strumenti tipici della lotta politica non violenta sottoponendosi a digiuni della fame e della sete; con il suo partito è riuscito a promuovere diversi referendum raccogliendo in una trentina di anni milioni di firme su svariati quesiti; nel 1977 è stato tra i fondatori di Radio Radicale; è stato anche protagonista di diversi atti di disobbedienza civile, spesso sfociati in vere provocazioni, come la cessione in diretta di marijuana; è riuscito a pilotare il partito radicale, insieme ad Emma Bonino, dalla prima alla seconda repubblica