This text will be replaced
Tina Anselmi
25.03.1927
Politica italiana di Castelfranco Veneto; nel 1944, non ancora diciottenne partecipa alla Resistenza con le formazioni cattoliche; nel 1959 entra nel Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana ed č deputato dal 1968 al 1992 (Legislature V-X); nel corso del suo lungo mandato parlamentare ha fatto parte delle Commissioni Lavoro e previdenza sociale, Igiene e sanitā, Affari sociali; si occupa molto dei problemi della famiglia e della donna: si deve a lei la legge sulle pari opportunitā; č stata ministro del Lavoro nel 1976 nel governo Andreotti III, prima donna ministro in Italia; presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla P2, condusse una lotta senza quartiere contra la loggia di Gelli; come ministro della della Sanitā nei governi Andreotti IV e V , č stata fra i principali autori della riforma che introdusse il Servizio Sanitario Nazionale