This text will be replaced
Enzo Bearzot
27.09.1927 - 21.12.2010
Orignario di Aiello del Friuli, inizia a giocare al calcio, nella locale squadra, come mediano rivelando spiccate doti difensive; nel 1946 viene notato da alcuni osservatori e reclutato nella Pro Gorizia allora in serie B; passa all'Inter, al Catania e poi al Torino dove costruisce la sua carriera con 164 presenze (fra 1957 e 1964); in Nazionale vanta una sola presenza nel 1955; quando lascia il calcio non abbandona il settore assumendo la guida delle giovanili granata per poi diventare assistente di Nereo Rocco ed Edmondo Fabbri; dopo una breve esperienza al Prato, nel 1969 ha il primo impatto con l'azzurro; dal 1969 al 1975 guida ll'Under 23; nel 1975, dopo i mondiali di Germania Ovest del 1974, viene nominato commissario tecnico (condividendo la panchina con Fulvio Bernardini fino al 1977), fallendo le qualificazioni al Campionato europeo di calcio 1976; i primi e importanti frutti del suo lavoro iniziarono a vedersi ai mondiali del 1978 in Argentina, terminati al quarto posto e agli Europei del 1980, nel quale raggiunse la medesima posizione e culminarono nel 1982 con la conquista in Spagna della Coppa del mondo; nel 1986 l'Italia esce agli ottavi e Bearzot, dopo 104 panchine (record ad oggi imbattuto), si dimette; dal 2002 al 2005 č stato presidente del Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio