This text will be replaced
Cesare Pavese
09.09.1908 - 27.08.1950
Scrittore e traduttore italiano; nasce nelle Langhe piemontesi; la sua fu un'infanzia tormentata, con tre fratelli morti piccoli e il padre ucciso da un tumore al cervello quando ki scrittore aveva solo sei anni; la famiglia si trasferì in una frazione di Torino; al liceo classico inizia ad interessarsi di letteratura; nel 1926 si iscrive a Lettere e studia l'Inglese, si entusiasma della letteratura americana ed entra in contatto con Leone Ginzburg, Norberto Bobbio, Massimo Mila e Giulio Einaudi; nel 1930 si laurea con una tesi su Walt Whitman; iniziò la sua attività di traduttore; nel 1932, per poter insegnare al liceo, si iscrive al PNF; nel 1934 inizia a lavorare all'Einaudi e pubblica Lavorare stanca; nel 1935 viene arrestato per attività antifascista e condannato a tre anni di confino; nel 1936 torna a Torino e riprende l'attività di traduttore; comincia a scrivere romanzi: nel 1941 esce Paesi tuoi; aveva nel frattempo conosciuto Fernanda Pivano, alla quale rimase sempre legato da una profonda amicizia; finita la guerra viene a sapere che molti suoi amici erano stati uccisi dai fascisti; si iscrive al PCI e inizia a collaborare con L'Unità; tra il 1947 e 1948 scrive Il compagno, La casa in collina, Il carcere nel volume Prima che il gallo canti e Il diavolo sulle colline; del 1949 sono La bella estate, Tra donne sole e La luna e i falò che gli vale il premio Strega nel giugno 1950; depresso, e per le delusioni amorose e per voci malevoli sul suo conto, il 27 agosto del 1950 si uccide a Torino; uscirà postumo il suo diario dal titolo Il mestiere di vivere